Quando si progetta e si producono a barra del naso duro , Bilanciare l'elevata durezza e la resistenza all'usura è una sfida tecnica chiave. La barra della guida del naso duro deve mantenere buone prestazioni in un ambiente di lavoro ad alta intensità evitando di diventare troppo fragile o facilmente rotto a causa dell'eccesso di indurimento. Di seguito è riportata un'analisi dettagliata di come ottenere questo equilibrio dagli aspetti della selezione dei materiali, del processo di produzione, della progettazione strutturale, ecc.:
1. Selezione del materiale
(1) Selezione del substrato
Acciaio ad alta resistenza: il corpo della barra di guida al naso duro è generalmente realizzato in acciaio in lega ad alta resistenza (come l'acciaio Chrome-Molybdenum) per fornire resistenza e tenacità sufficienti. Questo materiale può resistere a carichi elevati mantenendo un certo grado di duttilità e riducendo il rischio di frattura.
Materiali compositi: per alcune applicazioni di fascia alta, possono essere utilizzati materiali compositi (come compositi a matrice metallica rinforzata in ceramica) per aumentare la durezza e la resistenza all'usura aggiungendo particelle ceramiche al metallo.
(2) Rafforzamento della parte del naso duro
Rivestimento in carburo di tungsteno: la parte del naso duro è un'area critica della barra guida suscettibile all'attrito e all'impatto da catene di sega ad alta velocità. Spruzzando o saldando un rivestimento in carburo di tungsteno (WC) sulla superficie del naso duro, la sua resistenza all'usura può essere significativamente migliorata mantenendo la tenacità del substrato.
TRATTAMENTO CARBURANZA: la carburizzazione della parte del naso duro può formare uno strato di carburo ad alta resistenza in superficie mantenendo l'elevata tenacia all'interno.
(3) Materiali resistenti alla corrosione
Le piastre guida che lavorano in ambienti caldi e umidi devono avere un certo grado di resistenza alla corrosione. Puoi scegliere un substrato in acciaio inossidabile o aggiungere un rivestimento resistente alla corrosione (come zincatura o nichel) sulla superficie.
2. Ottimizzazione del processo di produzione
(1) processo di trattamento termico
Discingersi e temprare: la durezza complessiva della piastra guida viene aumentata per tempra e la sua tenacità viene regolata dal temperamento per evitare un aumento della fragilità a causa di un eccessivo indurimento. I parametri di processo specifici (come temperatura e tempo) devono essere ottimizzati in base alle proprietà del materiale.
Trattamento termico locale: il trattamento termico locale viene eseguito sulla parte del naso duro per rendere la sua durezza più alta rispetto ad altre aree della piastra guida, soddisfacendo così i requisiti di prestazione di diverse parti.
(2) processo di saldatura
Saldatura laser: la parte del naso duro è generalmente fissata al corpo della piastra di guida mediante saldatura. La saldatura laser ha le caratteristiche dell'energia concentrata e della piccola zona colpita dal calore, che possono effettivamente ridurre lo stress termico generato durante la saldatura, riducendo così il rischio di fessure.
Saldatura del fascio di elettroni: adatto per scenari con elevati requisiti di precisione, può migliorare ulteriormente la resistenza e la durata della saldatura.
(3) Trattamento superficiale
Deposizione di vapore fisico (PVD): ricoprire uno strato di materiale superhard (come latta, CRN) sulla superficie del naso duro per migliorare la resistenza all'usura e la resistenza alla corrosione.
Elettroplando o placcatura chimica: cromo duro elettroplativo o altri strati di metallo per migliorare ulteriormente la durezza superficiale e la resistenza alla corrosione.
3. Ottimizzazione del design strutturale
(1) Design della forma geometrica
Ottimizzazione della forma del naso duro: la forma geometrica della parte del naso duro può essere ottimizzata attraverso la simulazione del computer (come l'analisi degli elementi finiti) per garantire la distribuzione uniforme dello stress in condizioni di lavoro ad alta intensità e ridurre la concentrazione di stress locale.
Progettazione di costole di rinforzo: aggiungere le costole di rinforzo al corpo guida per migliorare la rigidità complessiva e ridurre il rischio di flessione o deformazione.
(2) Larghezza della scanalatura e design della profondità di scanalatura
La larghezza della scanalatura e la profondità della scanalatura della guida del naso duro devono essere progettate con precisione in base alle specifiche della catena della sega. Una scanalatura troppo stretta farà funzionare male la catena della sega, mentre una scanalatura troppo larga ridurrà la forza della guida. La larghezza della scanalatura ragionevole e la profondità della scanalatura possono ridurre l'usura della catena della sega sulla barra guida.
(3) Equilibrio di peso e resistenza
Ottimizzando lo spessore generale e la distribuzione del peso della barra guida, il peso può essere ridotto garantendo al contempo la resistenza, riducendo così l'affaticamento dell'operatore e migliorando l'efficienza del lavoro.
4. Test delle prestazioni e verifica
(1) Test di laboratorio
Test di resistenza all'usura: utilizzare attrezzature speciali per simulare le condizioni di attrito delle catene di sega ad alta velocità e valutare la resistenza all'usura della parte del naso duro.
Test di fatica: testare la resistenza alla fatica della barra di guida in uso a lungo termine attraverso il caricamento e lo scarico ripetuti.
Test di impatto: valutare la resistenza alla frattura della parte del naso duro quando è soggetta a un impatto improvviso.
(2) Verifica delle condizioni di lavoro effettive
Condurre test sul campo in diverse condizioni di lavoro (come il taglio di legno duro, legno tenero o bagnato) e raccogliere dati per valutare le prestazioni effettive della barra guida.
5. Raccomandazioni sulla manutenzione dell'utente
Lubrificazione regolare: durante l'uso, lubrificare regolarmente la barra guida per ridurre l'attrito tra la catena di sega e la barra guida ed estendere la sua durata di servizio.
Pulizia e manutenzione: rimuovere i trucioli di legno e i detriti dalla scanalatura della barra di guida per evitare l'usura aggravata della barra guida a causa dell'accumulo.
Ciclo di sostituzione: formulare un ciclo di sostituzione in base all'utilizzo effettivo per evitare rischi per la sicurezza causati da un'usura eccessiva.
Attraverso i metodi di cui sopra, la guida al naso duro può mantenere la sua buona tenacia e la resistenza all'usura garantendo al contempo un'elevata durezza, soddisfacendo così le esigenze di utilizzo dell'utente in varie difficili condizioni di lavoro. .